+

Visita

Scopri gli orari di visita, prenota il tuo biglietto e organizza la tua visita al TAM.

Orari

 

Orari di apertura

Dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 20

 

Orario visite

Ultimo ingresso: ore 19.15
È consigliabile la prenotazione all’indirizzo visite@museotam.com per gruppi ed esigenze di visita particolari.

 

Modalità di visita

Il TAM si sviluppa su due sedi: l’ingresso al museo e l’inizio del percorso espositivo avviene da Via Ridola 13 e prosegue in via gradelle pennino 9.
Il personale del museo accompagna i visitatori nello spostamento tra le due sedi.
È consentito l’ingresso di animali domestici purché muniti di guinzaglio.

Tariffe

 

Biglietteria / Ticket Office – €6

Intero/Regular Admission

 

Ridotto / Discounted Admission – €3

Under 25, Over 75, Gruppi (>8 persone con prenotazione), Artsupp Card

 

Gratuito / Free Admission

Possessori biglietto annuale TAM, persone con disabilità e accompagnatori, under 12, guide turistiche nell’esercizio della propria attività e giornalisti con tesserino di riconoscimento

 

Prenota la tua visita

 

Al fine di migliorare l’esperienza di visita, per i gruppi con più di 8 partecipanti è consigliata una prenotazione alla mail visite@museotam.com

 

Attenzione:

a causa delle condizioni morfologiche dei Sassi, gli spazi museali risultano di difficile accessibilità alle persone a mobilità ridotta.

Dove siamo

 

tam map

TAM / ingresso da Via Ridola 13 – inizio percorso espositivo, biglietteria, bookshop

Crea il tuo itinerario

 

TAM/ Via gradelle pennino 9 – termine percorso espositivo

Crea il tuo itinerario

Il TAM – Tower Art Museum si sviluppa su due spazi espositivi per creare una esperienza di mostra completa, anche in questa fase di avvio del museo d’arte contemporanea: l’inizio del percorso espositivo, con la biglietteria fisica ed il bookshop, avviene esclusivamente con ingresso da Via Ridola 13, per poi svilupparsi nella sede di via gradelle pennino 9, dove si trova torre del Capone (XII sec).

Entrambe le sedi non sono raggiungibili in auto e non sono accessibili alle persone a mobilità ridotta (PMR) a causa delle condizioni morfologiche dei Sassi.

Contattaci

Compila questo form per qualunque informazione e per organizzare al meglio la tua visita